Scrivi tu!
Chiudi
  • Articoli
  • Geoletteratura
  • Dante
  • Manzoni
  • Didattica
  • Chi Siamo
  • Tutti
  • Bacheche
  • Case degli autori
  • Letteratura Italiana
  • Letteratura per immagini
  • Letteratura senza confini
  • News
  • Premi Nobel
  • Ricorrenze

Ultimi articoli

>Tutti gli articoli

Le lettere dall’India del turista Gozzano

  • Dic 19, 2020
  • Letteratura Italiana
  • Ricorrenze

Incontri online con Elsa Morante e Hanna Arendt

  • Dic 1, 2020
  • News

L’orologio. Il capolavoro sconosciuto di Carlo Levi

Giovanni Pagliero
  • Nov 29, 2020
  • Letteratura Italiana
  • Ricorrenze

Perché leggere Manzoni

Vincenzo Jacomuzzi
  • Nov 26, 2020
  • Letteratura Italiana

Una diga sul Pacifico. L’Indocina nel romanzo d’esordio di Marguerite Duras

  • Nov 24, 2020
  • Letteratura senza confini
  • Ricorrenze

Il Tutto e il Nulla nella poesia di Turoldo

  • Nov 22, 2020
  • Letteratura Italiana
  • Ricorrenze

Un percorso attraverso la produzione poetica di Dante

Emanuela Bandini
  • Nov 20, 2020
  • Letteratura Italiana

Le città di Dante: Firenze

  • Nov 19, 2020
  • Letteratura Italiana

Ugo Foscolo, Passione e ragione, guerra e tormento

  • Nov 18, 2020
  • Letteratura Italiana

Carducci, L’Orco innamorato

Vincenzo Jacomuzzi
  • Nov 18, 2020
  • Letteratura Italiana

Il mattatoio-lager nel bestseller animalista di Coetzee

Giovanni Pagliero
  • Nov 17, 2020
  • Premi Nobel

La casa natale di Grazia Deledda a Nuoro

  • Nov 9, 2020
  • Case degli autori

Pratolini e il fratello cent’anni fa. Orfani a causa di un’epidemia

  • Nov 5, 2020
  • Letteratura Italiana
  • Ricorrenze
pablo-uploading Created with Sketch.